Il Format
La strategia Lake Como Creativity Week – LCCW – nasce per valorizzare il talento, la partecipazione e la creatività. Annualmente, grazie ad un importante processo di concertazione, vengono sviluppati appuntamenti culturali e eventi diffusi, per arrivare allo svolgimento di un palinsesto settimanale. L’obiettivo è ispirare le nuove generazioni a pensare fuori dagli schemi: la creatività è innovazione e capacità di superare ostacoli con soluzioni alternative.
“Esplora, partecipa e lasciati ispirare”: questo invito guida le iniziative della strategia Lake Como Creativity Week con l’intento di favorire il dialogo tra passato e futuro. La creatività si traduce in esperienze che spaziano dall’arte all’artigianato, dalla moda sostenibile all’eco-design, fino alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale.
Il format della Lake Como Creativity Week è stato ufficialmente depositato come parte integrante del progetto “Destinazione Como Città Creativa UNESCO”, con il sostegno finanziario del Ministero del Turismo per i Comuni a vocazione turistico-culturale con siti Unesco e Città creative Unesco: un riconoscimento significativo del ruolo di Como nel panorama culturale e creativo italiano che sicuramente porta a un impatto positivo sull’economia locale, generando nuove opportunità di scambio internazionale.
La Lake Como Creativity Week nasce quindi per valorizzare l’unicità del distretto creativo di Como, rendendo più accessibili e conosciute le diverse esperienze dedicate alla Cultura del Fare lariana. Al contempo, mira a promuovere la brand identity di Como Città Creativa UNESCO e del distretto creativo, integrando le competenze tessili-moda, design e tessile-arredamento in un’ottica multidisciplinare.
La Lake Como Creativity Week si inserisce in un contesto di ridefinizione strategica e mira a valorizzare la ricchezza culturale del distretto creativo.