Pinacoteca Civica di Como

Como,

Via Armando Diaz 84

Inaugurata nel 1989 nel seicentesco Palazzo Volpi, la Pinacoteca conserva le opere pittoriche e scultoree patrimonio della città.
La collezione, che dal medioevo arriva sino al contemporaneo, è stata costituita attraverso lasciti, donazioni, acquisti e documenta l’arte del territorio a partire dagli edifici religiosi, passando per la ritrattistica, il paesaggio, la pittura di genere, sino alle ricerche novecentesche legate al futurismo, al razionalismo e al design.
Fulcro della collezione sono: la raccolta di ritratti di Uomini Illustri di Paolo Giovio risalente al Cinquecento, i disegni dell’architetto futurista Antonio Sant’Elia e alcune delle opere più significative del Gruppo Como, gli astrattisti comaschi del Novecento.

Altri Luoghi della Creatività