Tempio Voltiano

Como,

Viale Guglielmo Marconi 1

Il monumento in stile palladiano, progettato dall’architetto Federico Frigerio e finanziato dall’industriale cotoniero Francesco Somaini, è stato costruito nel 1927, e inaugurato il 15 luglio 1928, in occasione delle celebrazioni per il centenario della morte di Alessandro Volta.
All’interno del Tempio Voltiano vengono conservati strumenti scientifici, insieme a documenti e materiali riguardanti la vita dell’uomo che nel 1799 ha inventato la pila, primo generatore statico di energia elettrica e nel 1776 ha scoperto il gas metano.

Altri Luoghi della Creatività