Basilica di Sant’Abbondio

Como,

Via Regina Teodolinda 35

La basilica di Sant’Abbondio è un importante chiesa romanica di Como costruita in pietra grigia di Moltrasio.
È stata edificata grazie ad Amanzio (terzo vescovo di Como) sul luogo di una preesistente basilica del V secolo e intitolata ai santi apostoli Pietro e Paolo. Nel corso del IX secolo, la chiesa è stata consacrata a Sant’Abbondio, vescovo di Como, che vi era stato sepolto quattro secoli prima. Nel 1010 una comunità di monaci benedettini ha avviato la ricostruzione della basilica: demolita la struttura paleocristiana, la chiesa è stata nuovamente edificata in forme romaniche.
Importanti interventi sono stati promossi anche nei secoli successivi. Il chiostro del Monastero a ridosso della basilica è stato acquistato dal Comune di Como, restaurato e riqualificato per ospitare le facoltà di Giurisprudenza, Scienze del Turismo e Mediazione Linguistica dell’Università degli Studi dell’Insubria.

Altri Luoghi della Creatività