Il Distretto Creativo
Tra Artigianato e Creatività
Como è la città capofila di un distretto territoriale storicamente vocato all’eccellenza tessile, che abbraccia le province di Como e Lecco, formando un ecosistema creativo unico. In Italia il legame tra cultura, industria e artigianato è evidente in una realtà distrettuale come quella lariana dove è presente una filiera di produzione completa che valorizza tutte le competenze creative del made in Italy e quindi della Cultura del Fare.
La filiera tessile del distretto ha una tradizione molto radicata ed è concepita come un immenso patrimonio di esperienza, di competenze tecniche e artistiche tramandate da generazioni e migliorate nel tempo grazie ad una forte spinta all’innovazione, garantita da centri formativi d’eccellenza e promossa dall’impegno e dalla creatività degli artigiani e delle imprese tessili. La filiera si occupa principalmente di tessuti operati e di complessa fabbricazione. Questi tessuti necessitano una competenza non improvvisata e l’arte della seta ha un ruolo fondamentale anche in riferimento al modello di produzione tradizionale con la gelsibachicoltura.
we are creative, we are Como! we are creative, we are Como!
Dalla conversione delle idee, ricerca e progettazione, disegno tessile, alla torcitura e roccatura, tintura, orditura, fotoincisione, fino alla stampa e nobilitazione, confezionamento e vendita di tessuti e dei prodotti finiti: tutti questi processi si sono sviluppati nel Distretto Creativo di Como nel corso degli anni facendone un punto di riferimento internazionale. Oggi il comparto tessile lariano deve continuare a crescere investendo in ricerca e innovazione e tutelandosi dalle crisi del nostro tempo, agendo come un sistema inclusivo e solidale.