Il Sistema Internazionale
Le eccellenze di Como Città Creativa UNESCO
Dal 1987 Como è Città Messaggera di Pace delle Nazioni Unite ed è stata tra le prime città al mondo a ricevere questa prestigiosa nomina che si basa sull’importanza del ruolo delle autorità municipali nella promozione di una cultura della solidarietà e della pace. In quest’ottica il Comune di Como ha avviato diverse relazioni in ambito internazionale.
Inoltre, Como, oltre ad essere membro del Network Città Creative UNESCO, ospita due importanti realtà legate all’UNESCO: la Cattedra UNESCO dell’Università degli Studi dell’Insubria, dedicata alla “Gender Equality and Women’s Rights in Multicultural Society”, e Cometa, l’unico Centro UNEVOC in Italia. Infine, Como è anche la prima Città Creativa UNESCO in Italia ad aver incluso ufficialmente l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO nella propria Governance .
Talento, Creatività e Sostenibilità per i giovani.
Como Città Creativa UNESCO punta a consolidarsi come un punto di riferimento per il talento, la creatività e la partecipazione giovanile. Grazie a un solido sistema internazionale, la città è attivamente impegnata in progetti che promuovono una visione critica della realtà, favorendo la comprensione delle molteplici dimensioni dello sviluppo sostenibile. Queste iniziative offrono ai giovani strumenti concreti per prendere decisioni consapevoli e agire in modo responsabile, contribuendo così a un futuro più innovativo e sostenibile.