Palazzo del Broletto

Como,

Piazza Duomo 2

Palazzo Broletto è sempre stato utilizzato come sede del potere civile della città poiché, a partire dal XIII secolo, ha ospitato la sede del Municipio. Al suo fianco si erge il Duomo. Il fatto di aver costruito i due edifici simbolo del potere civile e del poter religioso nello stesso spazio viene inteso come un segnale della continuità tra l’autorità del vescovado ed il potere del Comune. Abbandonato il suo ruolo civico, nel 1764, il Broletto è stato trasformato prima in teatro e poi in archivio. Oggi è utilizzato per manifestazioni e come sede espositiva, mantenendo ancora tutto il fascino dell’epoca di costruzione.

Altri Luoghi della Creatività