Teatro Sociale di Como

Como,

Via Bellini 3

Il Teatro Sociale di Como, tra i più antichi e suggestivi del Nord Italia, è un importante centro culturale e formativo situato nel cuore della città murata. È stato inaugurato la sera del 28 agosto 1813 quando si è alzato per la prima volta il sipario: in scena Adriano in Siria di Antonio Fonseca Portugal e I Pretendenti delusi di Giuseppe Mosca.
A Como, nell’arco dei secoli, si sono esibiti grandi interpreti, virtuosi e direttori d’orchestra, come Niccolò Paganini, Franz Liszt e Giuditta Pasta.
Gestito da AsLiCo dal 2001, oggi il teatro offre una vasta gamma di spettacoli che includono opera, prosa, musica, danza ed eventi per tutte le età.

Altri Luoghi della Creatività