Villa Olmo

Como,

Via Cantoni 1

Villa Olmo, la più importante tra le dimore storiche di Como, venne costruita tra il 1782 e il 1787 grazie al marchese Innocenzo Odescalchi, su progetto dell’architetto ticinese Simone Cantoni, là dove in precedenza sorgeva un monastero medievale e dove si pensa sorgesse in epoca romana una villa.
Acquisita dal Comune di Como nel 1925, Villa Olmo cela sotto le forme neoclassiche un cuore antico ed è un esempio delle stratificazioni della città che è stata prima dei Plinii, poi di Paolo Giovio e infine di Alessandro Volta.

Altri Luoghi della Creatività