The City of Green Fashion

Competenze creative del made in Italy

Il distretto creativo di Como, una delle più rinomate Textile Valley, si distingue per interazione tra tradizione, innovazione e sostenibilità. Qui, la moda e il design sono sinonimo di un impegno concreto verso un futuro più responsabile. Le aziende del distretto investono in tecnologie avanzate per ottimizzare la produzione, ridurre gli sprechi e garantire una filiera più efficiente e a minore impatto ambientale. Il distretto è un modello di riferimento per una moda che coniuga eccellenza, qualità e rispetto per il pianeta e si impegna per lo sviluppo sostenibile. Inoltre il distretto affronta anche le sfide sociali del settore, tra cui la parità di genere. L’industria della moda infatti rappresenta un contesto fondamentale per affrontare e promuovere la sensibilizzazione sul tema dell’uguaglianza di genere.

Tra le principali criticità rilevate nel contesto internazionale del settore tessile-moda emergono il gender gap nelle posizioni di leadership, le discriminazioni e le condizioni di fragilità che molte lavoratrici affrontano nelle catene di fornitura, oltre al peso degli stereotipi di genere profondamente radicati nei codici estetici e culturali, spesso perpetuati dal settore stesso.

we are creative, we are Como! we are creative, we are Como!